Pubblicità geolocalizzata sui social
Tipo di pubblicità su Facebook e Instagram che permette di indirizzare il messaggio in base alla posizione (per esempio il Paese, l’area geografica o la città).
Vai alla sezioneE’ l’area dove potrai trovare un intero dizionario dedicato esclusivamente al farmacista con informazioni pratiche e spiegazioni sintetiche su tutto ciò che riguarda il marketing, la gestione contabile, amministrativa e finanziaria, la gestione commerciale e la strategia competitiva della farmacia.
Un dizionario vivo, in continuo aggiornamento e, soprattutto, interattivo.
Tipo di pubblicità su Facebook e Instagram che permette di indirizzare il messaggio in base alla posizione (per esempio il Paese, l’area geografica o la città).
Vai alla sezioneStrumento gratuito di Google che permette di conoscere la frequenza di ricerca sul web di una determinata parola o frase.
Vai alla sezioneAdattamento continuo dei prezzi ai requisiti del mercato per massimizzare i guadagni ed evitare di proporsi fuori mercato.
Vai alla sezioneL’elenco dei medicinali che si possono vendere è sul sito dell’Aifa. In aggiunta, omeopatici, parafarmaci, veterinari senza ricetta, integratori, cosmetici
Vai alla sezioneRegolano il rapporto commerciale tra venditore e compratore, esplicitando i diritti e i doveri di entrambe le parti.
Vai alla sezioneBollino digitale che garantisce che l’e-commerce è legittimo e abilitato. Cliccando sul logo si viene rimandati al sito del ministero della Salute
Vai alla sezioneAutocertificazione necessaria per iniziare, modificare o cessare un’attività produttiva (es. e-commerce della farmacia)
Vai alla sezioneFunzione di Instagram che consente di registrare e modificare brevi clip video della durata massima di 60 secondi.
Vai alla sezioneDall'inglese hash (cancelletto) e tag (etichetta), indica il simbolo grafico che ha la funzione di aggregare nomi o temi e di poterli cercare sui social network
Vai alla sezioneIn un social network è la pagina principale da cui si possono condividere contenuti e dove gli altri utenti possono vederli e interagire.
Vai alla sezioneSui social network sono le persone che seguono un account o una pagina e che vedono i relativi post e storie direttamente nel proprio feed
Vai alla sezioneStrumento gratuito di Facebook che aiuta a monitorare i risultati di un post pubblicato (persone raggiunte, numero di click ottenuti eccetera)
Vai alla sezione
Registrati con Facebook
Registrati con Linkedin
o Registrati Manualmente
Registrandoti dichiari di accettare i termini del servizio e l'informativa sulla privacy
Sei già registrato? Accedi